Racconti dell'età del jazz

Racconti dell'età del jazz

Passati alla storia come "l'età del jazz", gli anni Venti furono, secondo Fernanda Pivano, «il decennio di tutte le proteste e di tutte le rivolte, delle utopie più ottimistiche e delle delusioni più spietate». Immagine e frutto di quegli anni sono i racconti di questa raccolta: le voci, i gesti, gli emblemi esteriori ed effimeri di quel mondo di "belli e dannati" appaiono qui come riflessi in uno specchio deformante. I protagonisti dei "Racconti dell'età del jazz" diventano quindi simbolo di un'epoca storica che vide nello scrittore e in sua moglie Zelda la personificazione di un tipo ideale, ma anche della condizione umana universale, oscillanti tra opposti sentimenti e opposte situazioni, sempre costretti dagli imprevisti della vita all'improvvisazione, come in un ritmo jazz.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A.M.A.re il blu dell'Argentario. Con DVD. 2.Gli echonodermi. I molluschi. Crostacei
A.M.A.re il blu dell'Argentario. Con DVD...

Francesca Birardi, Alessandro Tommasi, Maurizio De Pirro
Tutto bio 2013. Annuario del biologico
Tutto bio 2013. Annuario del biologico

A. Mingozzi, R. M. Bertino
Semiotica dei colori
Semiotica dei colori

Agnello Marialaura