Il diavolo al Pontelungo

Il diavolo al Pontelungo

Nelle pagine ironiche e avventurose del "Diavolo al Pontelungo", Riccardo Bacchelli rievoca volti e personaggi (il gigante Bakunin, il pallido Cafiero, lo spavaldo Andrea Costa) e racconta sogni e utopie che guidarono il fallito tentativo di una donchisciottesca insurrezione anarchico-socialista che si sarebbe dovuta tenere a Bologna l'8 agosto del 1874. Restituisce così ai lettori, tra la Baronata di Locarno e la città dello Studio, una vicenda dimenticata, una rivoluzione mancata ma feconda di frutti. Questa nuova edizione affianca al romanzo una serie di testimonianze e di documenti storici, oltre a collocarlo nel tempo in cui fu scritto e nella biografia dell'autore. L'intreccio fra diverse prospettive critiche fornisce una lettura rinnovata di uno dei più straordinari romanzi del Novecento italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lisetta à Venise. Rialto
Lisetta à Venise. Rialto

Paola Ancilotto, Donatella Besa, D. Besa
Santi di carta
Santi di carta

Luca Temolo Dall'Igna, Rosa Giorgi
Tavagnà. Mape dai toponims plui impuartants dal teritori di Tavagnà
Tavagnà. Mape dai toponims plui impuart...

Luigino Peressini, A. Carrozzo, L. Picco