La guerra di Catherine

La guerra di Catherine

Rachel, giovane studentessa ebrea, frequenta una scuola speciale, la Maison di Sèvres, e ama guardare il mondo attraverso la sua Rolleiflex. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale è però costretta a fuggire e a cambiare identità. Aiutata da una rete di partigiani, Catherine - questo il suo nuovo nome - dovrà nascondersi in luoghi sempre diversi e imparare a fidarsi di persone nuove, senza mai separarsi dalla sua macchina fotografica. Da questo lungo viaggio prenderà vita la sua testimonianza per immagini che invita a non dimenticare la bellezza nascosta nel quotidiano e che celebra gli eroi anonimi, che mettono a rischio la propria vita per salvare quella degli altri. Un viaggio che l'aiuterà a crescere e che la trasformerà in una donna libera. Età di lettura: da 12 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Laura Vargiu

Vincitore nel 2018 del prestigioso Premio Andersen come miglior libro a fumetti, La guerra di Catherine racconta una piccola storia, una delle tante che si perdono tra le drammatiche pieghe della grande Storia del Novecento, secolo macchiato in modo irrimediabile dagli orrori bellici. Ottimamente narrata e disegnata (davvero belle le tavole della Fauvel che “traducono” in immagini il dramma della narrazione), essa si basa su fatti realmente accaduti, quelli vissuti ...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia moderna
La storia moderna

Paolo Prodi
Il Paradiso di Dante
Il Paradiso di Dante

Sermonti Vittorio
Eroi come noi
Eroi come noi

Piero A. Corsini, Giovanni Minoli
Il mondo moderno
Il mondo moderno

Angelantonio Spagnoletti
Il silenzio delle ossa
Il silenzio delle ossa

Linda Kenney Baden, A. Biavasco, Annamaria Biavasco, Michael Baden, Linda Kenney