Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per il potere

Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per il potere

Il mondo islamico, che spesso tende a essere presentato come un universo monolitico, nasconde in realtà una cultura estremamente variegata ed eterogenea. L'esempio lampante è rappresentato dalla storica divisione interna tra sunniti e sciiti, le cui origini risalgono a ben 14 secoli fa, ai tempi della successione al profeta Muhammad. Un filo rosso che ha percorso secoli, fino ad assumere nuovo, esplosivo significato nel 1979, con la rivolta islamica sciita di Khomeini in Iran. Tuttavia, più che come scontro teologico-dottrinale, fin dall'inizio tale «scisma» si è configurato soprattutto come una lotta per l'egemonia politica ed economica... Una questione delicata e complessa che riguarda il mondo musulmano e rappresenta uno dei nodi cruciali dell'attuale scenario internazionale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscstoria 62 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maledette piramidi
Maledette piramidi

Terry Pratchett, Pier Francesco Paolini
Manuale di armonia
Manuale di armonia

La Motte, Diether de
Nozioni di diritto
Nozioni di diritto

Nino Ardolfi, Gianni Bastico
Il manuale di shangri-la
Il manuale di shangri-la

Claudio Carcano, Earl Mindell
Un marito ideale
Un marito ideale

Wilde Oscar
Matematica. Moduli di matematica per gli Ist. Professionali settore servizi. 1.A
Matematica. Moduli di matematica per gli...

Annamaria Manenti Calvi, Livia Tonolini
Matematica. Approccio modulare. Per gli Ist. Professionali settore servizi. 2.
Matematica. Approccio modulare. Per gli ...

Giuseppe Zwirner, Anna Brusamolin Mantovani, Luciano Scaglianti