Cent'anni di solitudine

Cent'anni di solitudine

Da José Arcadio ad Aureliano Buendía, dalla scoperta del ghiaccio alla decifrazione delle pergamene dello zingaro Melquíades: cent'anni di vicende di una grande famiglia i cui membri inseguono un destino ineluttabile. Con questo romanzo tumultuoso che usa i toni della favola, sorretto da un linguaggio portentoso e una prodigiosa fantasia, Gabriel García Márquez ha saputo rifondare la realtà e, attraverso Macondo, creare un vero e proprio paradigma dell'esistenza umana. In questo universo di solitudini incrociate, impenetrabili ed eterne, galleggia una moltitudine di eroi, protagonisti, secondo l'autore, di "un romanzo ideale, capace di rivoltare la realtà per mostrarne il rovescio".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spirali
Spirali

Carlo Oliva, Andrea Carlo Cappi, Maura Parolini, Sergio D. Altieri, Matteo Curtoni, Jeffery Deaver
La grotta interiore
La grotta interiore

Anna Maria Finotti
Dizionario di Babbo Natale
Dizionario di Babbo Natale

Paola Parazzoli, Grégoire Solotareff
Il capitale
Il capitale

Annalisa Crea, Stéphane Osmont
I tre porcellini-Hansel e Gretel
I tre porcellini-Hansel e Gretel

Gerald Hawksley, Giovanna Mantegazza
Riccioli d'oro-Cenerentola
Riccioli d'oro-Cenerentola

Gerald Hawksley, Giovanna Mantegazza
Pino omino di neve
Pino omino di neve

Gerald Hawksley
Pino Babbo Natale
Pino Babbo Natale

Gerald Hawksley
Pinocchio-Cappuccetto Rosso
Pinocchio-Cappuccetto Rosso

Gerald Hawksley, Giovanna Mantegazza