Caravaggio. Vita sacra e profana

Caravaggio. Vita sacra e profana

La straordinaria capacità di Caravaggio di esprimere il dramma dell'uomo attraverso la pittura riflette senza dubbio la sua vita reale, oscura e tragica come poche altre. Vissuto tra Milano, Roma, Malta e Napoli, ha lavorato con successo per cardinali e potenti signori dell'epoca, ma appena usciva dalle grandi chiese e dai lussuosi palazzi si ubriacava nelle bettole, andava a prostitute, finiva coinvolto in risse di strada, in una delle quali si macchiò di un omicidio. In questa biografia rigorosa e scritta con vivace stile narrativo, Andrew Graham-Dixon ci racconta la vita sacra e insieme profana di uno dei più affascinanti e amati artisti di sempre. Grazie anche a un ricco inserto fotografico, ci accompagna nella storia di Caravaggio e nella sua arte, disegnando un affresco vivo di quel mondo e rivelandoci l'origine del lato oscuro e drammatico che ci colpisce così profondamente quando guardiamo i suoi quadri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'harem e l'Occidente
L'harem e l'Occidente

Fatema Mernissi, Rosa Rita D'Acquarica, R. R. D'Acquarica
Storia della filosofia medievale
Storia della filosofia medievale

Beonio Brocchieri Fumagalli M., Parodi Massimo
Freddo a luglio
Freddo a luglio

G. Carlotti, Joe R. Lansdale
La fatina dei denti
La fatina dei denti

Silvia D'Achille
I grandi sistemi giuridici contemporanei
I grandi sistemi giuridici contemporanei

Camille Jauffret Spinosi, René David, R. Sacco
Storia della Russia moderna. Dal 1500 a oggi
Storia della Russia moderna. Dal 1500 a ...

Aldo Martignetti, Lionel Kochan
Sri Lanka
Sri Lanka

Karafin Amy, Ver Berkmoes Ryan, Butler Stuart
Sentirsi esistere. Inconscio, coscienza, autocoscienza
Sentirsi esistere. Inconscio, coscienza,...

Massimo Marraffa, Alfredo Paternoster