Gli europei

Gli europei

Pubblicato nel 1878, "Gli europei" narra le vicende dei due fratelli Eugenia e Felix Young, cresciuti in Europa, tra Francia, Italia, Spagna e Germania, che si trasferiscono a Boston, presso dei lontani parenti, in cerca di un facoltoso marito per Eugenia. Le reazioni dei due fratelli di fronte ai costumi dei loro cugini americani, appartenenti a una comunità puritana, sono molto diverse e decideranno dei loro destini. Commedia elegante e sofisticata, "Gli europei" mette in luce le diversità di valori e comportamenti tra gli appartenenti al vecchio e al nuovo mondo, sottolineando come, paradossalmente, proprio gli americani, privi di una vera storia, siano più legati alle tradizioni e alla morale corrente, ma anche più attaccati ai beni materiali, mentre gli europei appaiono più critici, liberi, indipendenti. Con uno scritto di Michel Butor.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La signorina
La signorina

M. Orazi, Ivo Andric, D. Badnjevic
XXX
XXX

Michal Hvorecky, A. Mura
Giorgina Lattes
Giorgina Lattes

Macco Manuela
L'anno dell'ala
L'anno dell'ala

Catalanotto