I valori autentici

I valori autentici

Condannato ingiustamente al carcere, alla tortura, alla morte, il grande filosofo Boezio ha lasciato ai posteri un'opera illuminante, che Dante stesso tenne sempre con sé negli anni dolorosi dell'esilio: il De consolatione philosophiae. Un testo nel quale immagina la sapienza stessa fargli visita in carcere e mostrargli come la fortuna terrena sia ingannevole e come la vera felicità si conquisti attraverso i valori spirituali e interiori, con lo sguardo che poniamo sul mondo e dentro di noi, fino a scoprirvi una scintilla di luce divina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elogio dell'ospitalità. Storia di un «rito» da Omero a Kafka
Elogio dell'ospitalità. Storia di un «...

Alain Montandon, M. T. Ricci
Pace e guerra
Pace e guerra

Erasmo Da Rotterdam, I. F. Baldo, I. F. Balbo
Il Puttanismo romano
Il Puttanismo romano

Gregorio Leti, E. Bufacchi
Femmina strega
Femmina strega

Mario Boffo
Rumore rosa. Con CD audio
Rumore rosa. Con CD audio

Claudio Lolli, E. E. Toccaceli
L'Europa dei monasteri. Architettura, arte e storia
L'Europa dei monasteri. Architettura, ar...

Bernhard Schutz, Roberto Cassanelli, Alessandra Costa
Storia illustrata della Chiesa. Le grandi sfide
Storia illustrata della Chiesa. Le grand...

Guy Bedouelle, Claudio Premoli, Fabio Scirea, Graziano Borgonovo