La rivoluzione interiore. Come cambiare radicalmente il mondo

La rivoluzione interiore. Come cambiare radicalmente il mondo

Come si può vivere saggiamente in un mondo dominato dalla follia? Nelle meditazioni qui raccolte Krishnamurti affronta questa domanda cruciale con freschezza e chiarezza di pensiero, mostrando le connessioni tra il mondo interiore e quello esteriore. Indagando le origini del dolore, le ritrova nella nostra ossessione per il passato: sono infatti i ricordi, lieti o dolorosi, che ci provocano l'illusione della continuità e ci fanno soffrire. Krishnamurti ci invita invece a tenere desta l'attenzione sulle singole percezioni e a raccogliere momento per momento le sfide che la vita ci pone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intelligenza artificiale in banca. Tendenze evolutive ed esperienze operative a confronto. Ediz. italiana e inglese
Intelligenza artificiale in banca. Tende...

Rossignoli Cecilia, Nottola C.
Le voci di dentro. Analisi delle strutture comunicative nei processi di produzione industriale
Le voci di dentro. Analisi delle struttu...

Mascilli Migliorini Enrico, Mazzoli Graziella, Valenti Otello
Il governo della spesa pubblica e l'efficienza dei servizi
Il governo della spesa pubblica e l'effi...

Campisi Domenico, La Bella Agostino
Le imprese miste italo-russe. Il contributo alla promozione di una moderna cultura del lavoro e dell'imprenditorialità in Russia
Le imprese miste italo-russe. Il contrib...

La Rosa Michele, Novosselov Eugheni