La ricerca della felicità

La ricerca della felicità

La libertà, l'amore, l'impegno sociale, i fini dell'educazione: sono questi i temi degli scritti raccolti in "La ricerca della felicità", uno dei capisaldi del pensiero di Jiddu Krishnamurti, un saggio che ha formato migliala di persone in tutto il mondo qui riproposto in una nuova, accurata traduzione. Nelle parole del maestro si sente vibrare il retaggio della millenaria tradizione spirituale indiana, rivitalizzato però dal confronto audace con la modernità, il progresso tecnologico, la coscienza delle ingiustizie e delle sofferenze del mondo contemporaneo. Krishnamurti non offre risposte, ma domande stimolanti. E agli uomini di ogni luogo e di ogni cultura ripropone la grande lezione del pensiero religioso e filosofico dell'India: è possibile cambiare il mondo, ma solo a patto di operare in se stessi una profonda trasformazione interiore, rinunciando a ogni consolante certezza prefabbricata al fine di perseguire senza pregiudizi la propria personale verità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'accalappiatempo
L'accalappiatempo

Franco Antonio Belgiorno
Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via. Testo tedesco a fronte
Considerazioni sul peccato, il dolore, l...

Franz Kafka, S. Mori Carmignani
Vincenzo Bellini
Vincenzo Bellini

Gioacchino Lanza Tomasi
L'età selvaggia
L'età selvaggia

Giovanni Mattioli, Vanna Vinci
Luoghi etruschi
Luoghi etruschi

Lawrence, David Herbert
Lettere e scritti
Lettere e scritti

Auguste Renoir, E. Pontiggia
L'uomo e il sacro
L'uomo e il sacro

Roger Caillois, R. Guarino
La doppia vita di Cherubin Hammer
La doppia vita di Cherubin Hammer

Peter Bichsel, I. Molineri, Ilaria Molineri
Contagio letale
Contagio letale

Giancarlo Carlotti, Patrick Lynch