Italiani sono sempre gli altri. Controstoria d'Italia da Cavour a Berlusconi

Italiani sono sempre gli altri. Controstoria d'Italia da Cavour a Berlusconi

Parlar male degli italiani è diventato una caratteristica dell'Italia moderna e contemporanea. Ma il nostro è davvero un paese tutto sbagliato? Per capire come sono fatti gli italiani di oggi bisogna ristudiarne la storia moderna nei suoi passaggi cruciali. A cominciare da Cavour, la cui politica del "connubio" suggerisce suggestioni per una rilettura del "compromesso storico", e della vicenda di Porta Pia. E ancora l'8 settembre e la guerra civile, lo scontro fratricida tra Craxi e Berlinguer, la battaglia giudiziaria di Andreotti e la "discesa in campo" di Berlusconi. Il punto di vista di Cossiga è quello del contemporaneo che riscopre nel passato i tratti del presente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Italiani sono sempre gli altri. Controstoria d'Italia da Cavour a Berlusconi
  • Autore: Pasquale Chessa, Francesco Cossiga
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804587002
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Sdraiami
Sdraiami

Del Vecchio, Berarda
Proust in love
Proust in love

S. Marchegiani, William C. Carter
Air guitar
Air guitar

Appleby Steven, Mole George
Storia imparziale dei Gesuiti
Storia imparziale dei Gesuiti

Honoré de, Balzac
Schooling
Schooling

McGowan Heather