Partitura d'addio

Partitura d'addio

Martin Van Vliet è un biocibernetico prossimo alla fama mondiale, le cui scoperte sembrano destinate a proiettarlo nel firmamento dei grandi scienziati. Solo due cose riusciranno a bloccare sul nascere la sua scintillante carriera: la morte della moglie e la figlioletta Lea. La bambina reagisce infatti al tragico evento con una chiusura al mondo che ben presto rasenta l'autismo. Martin non esita a dedicare la propria esistenza a quello che è il lascito più importante del suo matrimonio infranto, rinunciando al lavoro e a ogni realizzazione professionale. Ma nonostante i mille sforzi, nulla sembra aiutare Lea a uscire dal suo atteggiamento di rifiuto del mondo. Una mattina però, di fronte a una sonata di Bach eseguita da un artista di strada, i suoi occhi tornano a riempirsi di vita. Quel giorno stesso Martin compra a Lea un violino e da quel momento la bambina scoprirà in sé una passione e un talento divoranti, che faranno di lei una professionista e una grande promessa della musica. Ma dietro quello che sulle prime era sembrata la sola ancora di salvezza e l'intimo dettato del genio di Lea, si annidano sentimenti tra padre e figlia di un'inconfessabile e tragica complessità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conversazioni a tavola di Hitler
Conversazioni a tavola di Hitler

H. T. Roper, G. L. Weinberg
Lavoriamo con il catechismo dei fanciulli «Io sono con voi». Schede operative. 1.
Lavoriamo con il catechismo dei fanciull...

Franca Feliziani Kannheiser, Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco», G. Caviezel
Le trappole del dovere
Le trappole del dovere

L. Panelli, Vera Peiffer
Vita. Istruzioni per l'uso. 511 consigli per essere felici
Vita. Istruzioni per l'uso. 511 consigli...

H. Jackson jr. Brown, S. Lari
Aspetti dei misteri antichi
Aspetti dei misteri antichi

Rudolph Steiner, W. Schwarz