L'altro accanto a noi

L'altro accanto a noi

Cosa sappiamo della vita nei Balcani? Dalla fine dello Stato iugoslavo in poi, il sud-est dell'Europa è diventato sinonimo di guerra, violenza, odio etnico, muri invalicabili tra le persone. Ma siamo sicuri che quest'immagine rifletta la realtà, o non rispecchi piuttosto i nostri pregiudizi? Il vicino di casa, per chi abita in quei martoriati territori, è amico o nemico? A questa domanda rispondono ventidue scrittori; i loro testi sono riuniti in questa antologia di racconti, memorie e brevi saggi, pubblicata contemporaneamente in cinque paesi per offrire uno spaccato fedele di cosa significa la vita quotidiana nella regione più calda d'Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

DOPO DI TE
DOPO DI TE

Buxbaum Julie
Le reliquie dei morti
Le reliquie dei morti

Franklin Ariana
L'ora di Satana. A Medjugorje la Madonna svela l'attacco del male al mondo contemporaneo
L'ora di Satana. A Medjugorje la Madonna...

Diego Manetti, Livio Fanzaga
Finché avrò voce. La mia lotta contro i signori della guerra e l'oppressione delle donne afgane
Finché avrò voce. La mia lotta contro ...

F. Genta Bonelli, Malalai Joya
La città buia
La città buia

Michael Connelly, P. Traverso, S. Tettamanti