Fuori di testa. Storia culturale delle alterazioni dall'assenzio all'ecstasy

Fuori di testa. Storia culturale delle alterazioni dall'assenzio all'ecstasy

Dalla caffeina al tabacco, fino all'alcol e ai diversi tipi di droga, in questo volume un giornalista britannico, già autore di una famosa storia delle emozioni umane, analizza come nelle diverse epoche - dall'età della pietra ai giorni nostri - l'uomo si è rapportato alle sostanze in grado di provocare alterazioni mentali di vario grado. Per giungere a una conclusione sorprendente e scioccante: pur non essendo indispensabili alla vita come il cibo, l'acqua, l'aria, le droghe di ogni tipo sembrano essere inscindibilmente legate allo sviluppo della società occidentale e al soddisfacimento dei bisogni più forti dell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I film di Alfred Hitchcock
I film di Alfred Hitchcock

Valerio Caprara, Natalino Bruzzone
I film di Alberto Lattuada
I film di Alberto Lattuada

Cosulich Callisto
Clark Gable
Clark Gable

Essoe Gabe, Kezich Tullio
Pensiero economico e ideologia nell'Inghilterra del XVII secolo
Pensiero economico e ideologia nell'Ingh...

Oldham Appleby Joyce, A. Sanfelice