La felicità consapevole

La felicità consapevole

Dalla Cina del VI secolo a.C. un insegnamento morale di perenne saggezza: realizzare la felicità personale attraverso l'etica civile. In un'epoca di cinismo e smarrimento il recupero delle tradizioni e dei valori familiari come via per ritrovare il senso perduto della comunità. Un richiamo alle virtù di lealtà, pietà filiale, mitezza, fratellanza universale che possono condurre verso una piena realizzazione di sé e della società.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ore: 1
Le ore: 1

Prato Dolores
Monastero e altri racconti
Monastero e altri racconti

A. Arslan, Neera, A. Folli
Almanacchi dell'Ottocento a Milano
Almanacchi dell'Ottocento a Milano

Giuseppe Baretta, Grazia Maria Griffini
Catai
Catai

Pound Ezra