Contratto di schiavitù

Contratto di schiavitù

Vita ha quasi diciassette anni, lavora gratis in un bar ed è legata al suo Padrone da un "contratto di schiavitù". Ma la schiavitù narrata in questo romanzo è solo in apparenza quella del mondo del lavoro, perché nelle sue pagine corrosive, divertenti, sboccate e incredibilmente profonde la schiavitù è soprattutto una dinamica mentale che, come in un gioco di specchi, finisce per coinvolgere tutti i personaggi che si trovano a transitare nel "non luogo", o "luogo comune", per eccellenza: il bar. Attraverso gli occhi candidi e feroci di Vita vediamo così sfilare su questo palcoscenico una straordinaria, corrotta umanità composta da figure che in un modo o nell'altro - per amore, per colpa, per avidità o debolezza o persino per puro piacere - si ritrovano tutte a svolgere il ruolo di vittime o di carnefici. C'è Fre, il trentenne che vuole fare un film; l'Infermiere, che ha una vera e propria passione per la carne; Tom, il ragazzino spacciatore, che preferisce il computer alla sua ragazza; il Centauro, ossessionato dalla vita monastica e dal vino. E poi ancora Dick il cameriere, la ottantenne palestrata, l'ispettrice Reversi, e infine Ella, la "maestra di vita". Quello che in fondo tutti sembrano cercare è solo un modo per essere liberi, un modo per sfuggire al proprio personale "contratto di schiavitù". Ma si può davvero essere liberi? E liberi da cosa, poi? Dalle gabbie nelle quali ci chiudono gli altri oppure da noi stessi? Attraverso la lente chirurgicamente precisa e sorprendente del rapporto sado-masochistico, Tatiana Carelli mette a nudo in modo drammatico eppure esilarante una verità esistenziale per molti ancora inconfessabile: la schiavitù è qualcosa che tutti si portano dentro, un cuore di tenebra che batte in ciascuno di noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Obama dimezzato. L'America verso il 2012
Obama dimezzato. L'America verso il 2012

Maria Teresa Cometto, Glauco Maggi
Venoir
Venoir

Pitter Denis
Approdo a Tulum. Le Neverland a fumetti di Fellini e Manara
Approdo a Tulum. Le Neverland a fumetti ...

Antonio Tripodi, Marco Dalla Gassa
Tra sogni del Budda e risvegli di Freud. Esplorazioni in psicoanalisi e buddismo: Esplorazioni in psicoanalisi e Buddismo (Psicoterapia e...)
Tra sogni del Budda e risvegli di Freud....

Roberto Carnevali, Molino Anthony
Storie dell'antropologia. Percorsi britannici, tedeschi, francesi e americani
Storie dell'antropologia. Percorsi brita...

Gingrich Andre, Parkin Robert, Barth Fredrik