The italian job. Tra Italia e Inghilterra, viaggio al cuore di due culture calcistiche

The italian job. Tra Italia e Inghilterra, viaggio al cuore di due culture calcistiche

Se esiste una passione che italiani e inglesi condividono con la stessa folle intensità è quella per il calcio. Su di esso si incentra una parte importante della nostra cultura popolare e ogni settimana milioni di persone in entrambi i paesi lo seguono in televisione, ne leggono sui giornali e ne parlano fino a sfinirsi. Ma in che modo i caratteri nazionali di Italia e Inghilterra si riflettono nell'organizzazione del campionato, nello stile di gioco e persino nello spirito sportivo che notoriamente distinguono queste due storiche tradizioni calcistiche? Tutti gli stereotipi, fondati o infondati che siano, che sempre ricorrono su italiani e inglesi, restano in qualche modo ancora validi quando si tratta di prendere a calci una palla? Gianluca Vialli, la cui grandezza calcistica si è espressa proprio a cavallo tra Italia e Inghilterra, è certamente una delle persone più adatte a rispondere a questo interrogativo. Dopo aver giocato e vinto molto con Sampdoria, Juventus e Chelsea (che per una stagione ha persino allenato) si domanda oggi che cosa sia diventato il gioco a cui ha dedicato la vita. Attraverso il parallelo tra il sistema "podistico" d'oltremanica e quello del nostro paese arriva a svelarci punto per punto il funzionamento di ognuno degli ingranaggi che compongono questa gigantesca macchina capace di produrre soldi e celebrità in modo sempre più impressionante. E lo fa ricostruendo dalle origini e seguendo passo passo la storia professionale di tutti gli attori principali di questo mondo: dal calciatore all'allenatore, dal procuratore all'arbitro, fino a indagare le figure del dirigente e del presidente, il loro ruolo e il loro peso nel quadro di un gioco in cui un complesso equilibrio di poteri poco visibili conta tanto quanto la qualità atletica espressa sul campo. "The italian job" non racconta partite memorabili di una presunta età dell'oro calcistica e non rimpiange campioni mirabili di un tempo lontano che non c'è più. È un libro che punta dritto al cuore del sistema calcio quale oggi è veramente, facendoci finalmente capire come siano potuti accadere, tra scandali e vittorie, i fatti che hanno animato quest'ultima folle estate italiana. È il libro che tutti quelli che amano di autentica passione e seguono con intelligenza e curiosità il gioco più bello del mondo, stavano aspettando.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ethnos e civiltà. Identità etniche e valori democratici
Ethnos e civiltà. Identità etniche e v...

Carlo Tullio Altan, Carlo Tullio-Altan
Maschilità. Identità e trasformazioni del maschio occidentale
Maschilità. Identità e trasformazioni ...

R.W. Connell, David Mezzacapa
Tutti gli scritti. 1.Punto e linea nel piano-Articoli teorici-I corsi inediti al Bauhaus
Tutti gli scritti. 1.Punto e linea nel p...

Libero Sosio, Vasilij Vasilevic Kandinskij, P. Sers
Tutti gli scritti. 2.Dello spirituale nell'Arte - Scritti critici e autobiografici - Teatro - Poesie,
Tutti gli scritti. 2.Dello spirituale ne...

Vasilij Vasilevic Kandinskij, P. Sers
Due passi per Praga insieme a Kafka
Due passi per Praga insieme a Kafka

Cesare De Marchi, Klaus Wagenbach
Guerra nell'era delle macchine intelligenti (La)
Guerra nell'era delle macchine intellige...

Manuel De Landa, Gianni Pannofino
Innovazione tecnologica. Le teorie dell'innovazione di fronte alla rivoluzione digitale (L')
Innovazione tecnologica. Le teorie dell'...

Patrice Flichy, Massimiliano Guareschi
Dire la verità. Gli intellettuali e il potere
Dire la verità. Gli intellettuali e il ...

Edward W. Said, Maria Gregorio
Idea di libertà (L')
Idea di libertà (L')

I. Carter, Mario Ricciardi, M. Ricciardi, Ian Carter