Saper accompagnare. Aiutare gli altri e se stessi ad affrontare la morte

Saper accompagnare. Aiutare gli altri e se stessi ad affrontare la morte

Un testo che vuole essere una profonda riflessione su un tema scomodo e ineludibile come la scomparsa di una persona cara. Ostaseki parla della morte come di un momento di enorme valore psicologico, emotivo, spirituale, un momento di passaggio. Spiega come il rapporto con la morte dipenda da quello con il dolore, con se stessi, con i cari e con la propria concezione di divinità. Ostaseski fonde la critica buddhista e le moderne cure palliative nei suoi "hospice" strutture di accoglienza per malati terminali e i loro familiari: la sua esperienza é alla base di questo libro, uno spunto di riflessione per tutti, laici e credenti, su un tema difficile che l'autore vuole insegnare ad affrontare con serenità e compassione verso il prossimo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amico venuto da lontano
L'amico venuto da lontano

Zucconi Guglielmo
La scala a chiocciola e altre poesie. Testo inglese a fronte
La scala a chiocciola e altre poesie. Te...

Anthony L. Johnson, A. L. Johnson, A. Marianni, Ariodante Marianni, William Butler Yeats
L'Italia del Novecento
L'Italia del Novecento

Mario Cervi, Indro Montanelli
Sesto continente
Sesto continente

Folco Quilici
Il sapere al lavoro. Come le aziende possono generare, codificare e trasferire conoscenza
Il sapere al lavoro. Come le aziende pos...

Giacomo Negro, Thomas H. Davenport, Antonio Pilati, Laurence Prusak
Più sesso meno calorie
Più sesso meno calorie

Ferruccio Alessandri, Richard Smith
La dea bendata
La dea bendata

Dario Fonti, John T. Lescroart
Il mio Carso
Il mio Carso

Giulio Cattaneo, R. Damiani, Scipio Slataper
Germania kaputt
Germania kaputt

Hassel Sven
Commando Himmler
Commando Himmler

Hassel Sven