Italia, provincia del Giro. Storie di eroi, strade e inutili fughe

Italia, provincia del Giro. Storie di eroi, strade e inutili fughe

Ogni anno, in primavera, l'Italia si trasforma a colpi di pedale. Per venti giorni le sue strade diventano le strade del Giro: un paese su due ruote, abitato da campioni e gregari, sprinter, passisti, cronomen, scalatori, ma anche da tecnici, giornalisti, tifosi e semplici curiosi. Gian Luca Favetto è entrato in questo paese: partito alla ventura con lo spirito di Don Chisciotte o Huckleberry Finn, armato di penna e taccuino, ha seguito il Giro d'Italia del 2005, il più combattuto e spettacolare degli ultimi anni, culminato con la mitica ascesa del Colle delle Finestre. Da Reggio Calabria a Milano, ha registrato fatti, impressioni, incontri con persone e luoghi, aneddoti e memorie. Il risultato è un racconto vario e affascinante, che sa ricreare il ritmo della corsa, tra prodigiosi scatti della fantasia e meditazioni in surplace: salite, discese, fughe, volate, vittorie. L'autore narra le fatiche, le imprese epiche e le crisi verticali dei protagonisti, ma illumina al contempo l'umanità di questi dèi moderni, marziani o cavalieri, e dei loro compagni, comprimari e portatori di borracce, avventurieri sfortunati ed eroi di un giorno. Accanto ai corridori, trovano voce e corpo le tante persone che fanno vivere il Giro: chi risolve i problemi, non importa quali; chi traduce le informazioni di radiocorsa in quattro lingue; chi segue per pura passione la carovana; chi prepara le maglie per le premiazioni; chi monta e smonta le partenze; chi smonta e monta gli arrivi di tappa. Favetto ci conduce alla scoperta dei margini e degli angoli nascosti: dietro i telai in carbonio e le ruote lenticolari, i marchi degli sponsor e le esigenze del mercato, ci mostra riti antichi e pratiche artigianali, e un ciclismo che non ha perso le proprie radici. Come il paese che attraversa, il Giro è uno spazio della memoria. Questo libro ci fa viaggiare in luoghi carichi di storia, di arte e cultura, e desta ricordi venati di leggenda: il viso affilato di Coppi, la grandezza di Bitossi nella sconfitta, la bandana di Pantani e la sua pedalata leggera sulle cime dell'Aprica e dei Mont Ventoux... La voce di Favetto accende l'immaginazione come una radiocronaca d'altri tempi. Il suo sguardo, di volta in volta ironico e incantato, coglie dettagli sorprendenti nel paesaggio, nei nomi, nei volti. Trova vecchie e nuove storie, che attendevano di essere raccontate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Italia, provincia del Giro. Storie di eroi, strade e inutili fughe
  • Autore: Gian Luca Favetto, G. Luca Favetto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804550372
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La Wierer-story
La Wierer-story

Weißensteiner Robert
Gli scugnizzi caracciolini. Immagini di una memoria napoletana
Gli scugnizzi caracciolini. Immagini di ...

Pino Bertelli, Antonia Maria Casiello, Antonio Mussari
Il libro doppio
Il libro doppio

Dimitris Chatzis, M. De Rosa
Il viaggio che sognavamo
Il viaggio che sognavamo

V. Gilardi, Alkioni Papadaki