La tragedia di Sacco e Vanzetti

La tragedia di Sacco e Vanzetti

Alla fine di agosto del 1927 due italiani, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, morirono sulla sedia elettrica in una prigione del Massachussetts. Era il drammatico epilogo di un processo durato sette anni che sconvolse e mobilitò l'opinione pubblica internazionale. Condannati a morte nel 1920 per l'omicidio di due uomini nel corso di una rapina in un calzaturificio, Sacco e Vanzetti furono condannati in base a prove indiziarie, fondamentalmente perché erano attivisti anarchici e stranieri. Francis Russell, storico e giornalista scomparso nel 1989, ha ricostruito quel caso divenuto sinonimo di assassinio legalizzato e pregiudizio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Farmacologia. Per scienze infermieristiche
Farmacologia. Per scienze infermieristic...

Stock Yvonne N., Clayton Bruce D.
Principi di medicina manuale
Principi di medicina manuale

Philip E. Greenman, V. Serafini
Voyages (1557-1565)
Voyages (1557-1565)

Magno Alessandro
I gelati fatti in casa
I gelati fatti in casa

Laura Landra, Margherita Landra