Noi due, una lunga storia

Noi due, una lunga storia

Questa è la storia di due artisti, di un amore, e anche di un pezzo di Italia. Gino era un bohémien figlio del proletariato, viveva in una soffitta con una gatta, scorbutico e sempre vestito di nero. Ornella veniva dalla Milano bene, gran classe, capelli rossi, un pò stufa di essere solo 'la cantante della mala'. Si incrociarono e non si seppero resistere. Lui scrisse per lei "Senza fine". Poi si separarono e, ognuno per la propria strada, andarono a fare la storia della musica italiana. "Il cielo in una stanza", "Sapore di sale", "Quattro amici", Gino è canto e controcanto degli anni che attraversa, malinconico e anarchico, scandaloso e antipatico ai bigotti. Scandalosa anche lei, libera in amore e fragile sul palco, voce dei cantautori più raffinati, intensa anche nella musica leggera. Adesso Gino e Ornella, a un giorno di distanza l'uno dall'altra, compiono settant'anni. E come certe parabole s'incontrano di nuovo. Questo libro, scritto in collaborazione con Enrico de Angelis, è un'autobiografia a due voci, godibile e appassionante. I ricordi comuni riaffiorano, si intrecciano con la memoria collettiva, Ornella e Gino si osservano, si interrogano, si confrontano. Fino a raccontare e rivelare gli aspetti più malinconici e spregiudicati di due vite straordinarie e della loro lunga storia d'amore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'iceberg che affondò il Titanic. Ediz. illustrata
Storia dell'iceberg che affondò il Tita...

Cefalo Rosaria, Elliott Claudio
Bye Bye Jazz (Brutta storia di Mr. Brown)
Bye Bye Jazz (Brutta storia di Mr. Brown...

Alessandro Rak, Andrea Scoppetta, Luca Scornaienchi
Storia di una diversità. Chiaravalle tra Settecento e Novecento
Storia di una diversità. Chiaravalle tr...

Martellini Amoreno, Garbini Luca, Pedrocco Giorgio