Ritratto di un assassino. Jack lo Squartatore. Caso chiuso

Ritratto di un assassino. Jack lo Squartatore. Caso chiuso

A Londra, nel quartiere di Whitechapel, tra l'agosto e il novembre del 1888 cinque donne,vennero barbaramente uccise. La natura raccapricciante delle loro morti provocò per mesi un panico incontrollabile fra la gente, mentre il misterioso, inafferrabile autore di quegli efferati crimini è passato alla storia - e alla leggenda - come Jack lo Squartatore. Dopo più di cent'anni, finalmente la sua identità è stata svelata. Non da uno storico, non da un criminologo, non da un investigatore. Da una scrittrice. Utilizzando le più sofisticate tecnologie del XXI secolo, unite alla sua straordinaria intuizione e a una profonda conoscenza del mondo del crimine, Patricia Cornwell ha risolto un mistero che ha resistito oltre un secolo. Il più famoso serial killer della storia ha così finalmente un nome e un volto. Sarebbe il pittore impressionista Walter Sickert, inesorabilmente riportato in vita per rispondere dei suoi crimini, prova dopo prova.Dopo averci affascinati con le avventurose vicende di Kay Scarpetta e di Judy Hammer, la Cornwell ci regala con questo nuovo libro una storia altrettanto coinvolgente e tragicamente autentica: è la storia di un'indagine durata anni, che si legge come un romanzo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
40454E Come-nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attenzioni. Preoccupations. Prose scelte 1968-1978
Attenzioni. Preoccupations. Prose scelte...

Seamus Heaney, P. Vaglioni, M. Bacigalupo
Natura. Con fascicolo. Per la Scuola media
Natura. Con fascicolo. Per la Scuola med...

Cavalli-Sforza Francesco, Cavalli Sforza Luigi Luca
Trovare le parole. Antologia italiana. Per la Scuola media. 1.
Trovare le parole. Antologia italiana. P...

Marina Pasini, Federico Pedullà, Tiziano Franzi
Da Zeus a Romolo. L'affascinante mondo dei miti greci e delle leggende romane
Da Zeus a Romolo. L'affascinante mondo d...

Domenico Bruni, Gino Spoligoneti