Dio è tutto qui. Lettere di una vita

Dio è tutto qui. Lettere di una vita

A differenza di una biografia, le lettere rivelano direttamente il cuore dello scrivente ed esprimono lo stato d'animo e la situazione del particolare momento in cui sono state scritte. La mole di lettere scritte da don Gnocchi è impressionante: estrema le varietà dei destinatari, poliedriche le sfaccettature dell'uomo, complessa la profondità del suo messaggio e molteplici gli stili di scrittura usati nell'intento di adattare con precisione la parola al pensiero per entrare profondamente in contatto con l'altro. Accanto a lettere decisamente formali alle personalità politiche del tempo, ci sono quelle più intime al cugino Mario Biassoni, vero sostegno affettivo e pratico durante tutto l'arco della sua vita, e quelle più confidenziali a Montini, l'unico forse che l'aveva veramente capito fino in fondo e sostenuto senza tentennamenti, standogli accanto come un provvidenziale suggeritore. Scanzonate le lettere agli amici, sofferte quelle al cardinal Schuster, padre spirituale ma insieme anche "superiore"; studiate le lettere a Padre Gemelli; lodative ed esortative quelle ai Fratelli delle scuole cristiane; più complesso e contrastato l'epistolario dedicato agli Orionini. Un don Carlo pubblico e un don Carlo Privato ma sempre don Carlo, inconfondibile, con quel piglio battagliero, con l'irrequietezza caretteristica dei profeti dallo "sguardo lungo sulla storia" e la bonaria ironia che sa prendersi in giro e relativizzare anche le tragedie, con la perspicacia e l'ottimismo di chi sa vivere la realtà di ogni giorno nella luce della fede. Scriveva dal fronte russo al cugino Mario Biassoni: "É questo che ti rende e renderà sempre più vicino a Dio - perché Dio è tutto qui: nel fare del bene a quelli che soffrono ed hanno bisogno di un aiuto materiale o morale. Il cristianesimo, e il Vangelo, a quelli che lo capiscono veramente, non comanda altro. Tutto il resto vien dopo e vien da sé".A cura di: Oliviero Arzuffi, Annamaria Braccini, Edoardo Bressan e Renata Broggini.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il prolattinoma
Il prolattinoma

Cobellis Luigi, Stradella Luigi
Depressione e menopausa
Depressione e menopausa

Menditto Paolo, Menditto Agostino
Trattato italiano di medicina di laboratorio. Aggiornamenti di microbiologia clinica vol. 3/1-2
Trattato italiano di medicina di laborat...

André Eyquem, Joseph E. Alouf, Luc Montagnier
Elementi di metodologia epidemiologica
Elementi di metodologia epidemiologica

Francamaria Sottocornola
La datazione con il radiocarbonio
La datazione con il radiocarbonio

Alberto Panzarasa, Giorgio Bendiscioli
Energia, caos e reazioni chimiche. Concetti e applicazioni della termodinamica chimica
Energia, caos e reazioni chimiche. Conce...

P. Mirone, L. Cardellini, A. H. Johnstone, G. Webb