Sull'Oceano

Sull'Oceano

Pubblicato per la prima volta nel 1889 e subito accolto da grande successo, "Sull'Oceano" racconta la navigazione da Genova a Montevideo compiuta dall'autore sul piroscafo "Nord America" nella primavera del 1884. Insieme a De Amicis erano imbarcati 1800 passeggeri che speravano di trovare nel Sud America una vita migliore; provenienti da quasi tutte le regioni d'Italia, capaci di parlare solo dialetti locali - e quindi impossibilitati a comunicare se non con i propri compaesani - essi rappresentavano uno spaccato della realtà italiana di allora alle prese con uno dei problemi sociali di maggior rilievo e che avrebbe avuto durature conseguenze nella storia italiana: l'emigrazione. Più che un libro di viaggio, "Sull'Oceano" è dunque un vero e proprio romanzo sociale, il primo, e uno dei pochissimi, che affronta il tema dell'emigrazione proposto nella sua fase più lacerante, quella della partenza e del distacco dalla patria. Quasi un controcanto a quella piccola epopea dell'arrivo nella nuova terra che è il racconto "Dagli Appennini alle Ande", uno dei più celebri tra quelli inclusi in "Cuore". Con una introduzione di Francesco De Nicola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida metodologico-didattica per l'insegnamento della lingua inglese nella scuola elementare
Guida metodologico-didattica per l'inseg...

Sommadossi Carla, Farrar Wendy
La scuola moderna
La scuola moderna

Francisco, Ferrer Guardia
Come un gioco. Per la 3a classe elementare
Come un gioco. Per la 3a classe elementa...

Percoco Rosangela, Fioroni Angela, Anelli Silvana
Come un nuovo gioco. Per la 4ª classe elementare
Come un nuovo gioco. Per la 4ª classe e...

Angela Fioroni, Daniela Bastianoni, Silvana Anelli
Come un nuovo gioco. Per la 5ª classe elementare
Come un nuovo gioco. Per la 5ª classe e...

Angela Fioroni, Daniela Bastianoni, Silvana Anelli
Il valore dei valori. Il processo dell'educazione e la formazione della persona
Il valore dei valori. Il processo dell'e...

Florenzano Francesco, Natoli Salvatore, Franzoni Giovanni
Itinerario pedagogico
Itinerario pedagogico

Flores D'Arcais, Giuseppe
Ci capiamo? Capire, farsi capire, scegliere che cosa far capire (a scuola)
Ci capiamo? Capire, farsi capire, scegli...

Lucia, Fontanella Vitale Brovarone