Manfred

Manfred

L'incontro della poesia di Patrizia Valduga con la pittura di Giovanni Manfredini - un incontro che questo libro ci mostra nell'affascinante materialità del suo farsi, pagina dopo pagina, ritmo e immagine - è, naturalmente, nel segno del nero, simbolo per entrambi dell'intreccio mortale e salvifico fra libertà e costrizione, fra l'azzardo del 'cosa' e il rigore del 'come'. Per la Valduga (lo sappiamo sin dal suo primo libro, e il suo lavoro successivo ce ne ha fornito conferme sempre più perentorie) a garantire la forza, l'audacia, l'integrità della voce è la confidenza con la tradizione, l'obbedienza non meno sovvertitrice che amorosa alle forme del passato; Manfredini - analogamente o, forse, simmetricamente - disciplina e organizza il caos della materia proiettandovi a caldo le impronte del proprio corpo, assoggettandola alle norme del suo essere (e divenire) biologico. Ma più che a scoprire arbitrarie, feconde analogie fra due linguaggi e due mondi felicemente non sovrapponibili, un libro come questo - un libro, è il caso di sottolinearlo, davvero senza precedenti, radicalmente lontano com'è da qualsiasi proposito di 'illustrazione' e 'commento' reciproci - invita il lettore-fruitore ad approfittare dello straordinario campo magnetico creato dalla sua stessa esistenza, ad avventurarsi o inerpicarsi lungo tutte le vibrazioni, tutti i fili di senso, tutte le correnti di verità e di emozione che da esso irresistibilmente si sprigionano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le collezioni egizie del museo nazionale romano
Le collezioni egizie del museo nazionale...

Fausta Manera, Claudia Mazza
Giornale storico della Lunigiana e del territorio lucense. Poteri signorili ed enti ecclesiastici dalla riviera di Levante alla Lunigiana. Aggiornamenti storici e...: 1\1
Giornale storico della Lunigiana e del t...

Mannoni Tiziano, Vecchi Eliana M.
Regio II Apulia et Calabria. Gli studi di epigrafia latina nell'ultimo quinquennio (1996-2000). 2° supplemento
Regio II Apulia et Calabria. Gli studi d...

Cesare Marangio, Sabina Tuzzo
Il coppo iscritto di Bovino
Il coppo iscritto di Bovino

Marchesini Simona
La Mesopotamia
La Mesopotamia

Margueron Jean-Claude