Il drago Aidar

Il drago Aidar

Il paese di Matilde era uno dei più belli del mondo. Tutti vivevano tranquilli, protetti da un re saggio e buono. Ma un giorno la Terra tremò così forte... che ogni cosa fu messa sottosopra. Il re disse a Matilde: "E' stato il drago Aidar, che vive al centro della Terra. Perché è tanto arrabbiato? Bambina, devi andare sottoterra, trovare Aidar e chiedergli cosa e successo, perché dobbiamo sapere..." Età di lettura: da 3 anni. Avvertenze per genitori e insegnanti: Il libro è rivolto a bambini della scuola dell'infanzia per una lettura guidata da parte dell'adulto e a bambini del primo ciclo della scuola elementare. Il testo affronta in modo fantastico un tema di grande attualità: il difficile rapporto tra uomo e ambiente, presentando le catastrofiche, ancorché giocosamente immaginate, conseguenze di una rottura di tale equilibrio. Di particolare valenza didattica risulta il messaggio che emerge nel finale della storia: i bambini con semplici strumenti possono contribuire al ristabilirsi dell'equilibrio uomo-natura. La lettura, in linea con gli Orientamenti educativi per la scuola materna, favorisce nei bambini l'instaurarsi di atteggiamenti positivi: "la disponibilità al confronto con gli altri, il rispetto per tutti gli esseri viventi, l'interesse per le loro condizioni di vita; l'apprezzamento degli ambienti naturali e l'impegno attivo per la loro salvaguardia".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il drago Aidar
  • Autore: Marjane Satrapi, P. Baruchello
  • Curatore:
  • Traduttore: Baruchello P.
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804518525
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La zia marchesa
La zia marchesa

Simonetta Agnello Hornby
Mago (Il)
Mago (Il)

César Aira, Michela Finassi Parolo, M. Finassi Parolo
Retorica e poetica
Retorica e poetica

M. Zanatta, Aristotele
I viceré e altre opere
I viceré e altre opere

De Roberto, Federico
Procuratore (Il)
Procuratore (Il)

Andrea Vitali
Ultimi versi
Ultimi versi

Giovanni Raboni
Per amore o per denaro. La commercializzazione della vita intima
Per amore o per denaro. La commercializz...

Arlie Russell Hochschild, E. Lalumera
Capirsi e farsi capire in turco
Capirsi e farsi capire in turco

C. Dapino, Arzu Kurklu, A. Robino Rizzet