Lettere di un condannato. Storie esemplari di ingiustizia italiana

Lettere di un condannato. Storie esemplari di ingiustizia italiana

"L'attività di giornalista che Lino Jannuzzi continua a svolgere non può favorire il processo rieducativo del condannato... Il condannato non ha maturato fino a oggi alcun ravvedimento... non dà nessuna garanzia di affidabilità ... dimostra una personalità difficilmente assoggettabile... e la persistenza di un atteggiamento mentale giustificativo del proprio comportamento antidoveroso." Così scrivono i magistrati di Napoli nella sentenza che rifiuta di accordare a Jannuzzi il regime di semilibertà o gli arresti domiciliari dopo una condanna a due anni, cinque mesi e dieci giorni di galera per diffamazione. Da anni il giornalista conduce una battaglia civile contro gli abusi della magistratura e per la difesa dei diritti degli imputati. I suoi 'tazebao', come manifesti esposti nella pubblica piazza, sono uno straordinario strumento di informazione e di denuncia politica, un mezzo attraverso il quale migliaia di lettori vengono aggiornati ogni settimana sullo stato dei grandi processi di mafia (dal caso di Enzo Tortora a quelli del senatore Andreotti e dell'ex dirigente del Sisde Bruno Contrada), sull'uso dei pentiti che negli ultimi anni li ha caratterizzati, e in generale sullo scontro in atto fra classe politica e magistratura. In questo libro è raccolta e presentata una scelta dei più recenti scritti del giornalista. Sono le 'prove' irrefutabili della sua recidività: "Persistendo la residua pericolosità del reo e il pericolo di recidiva... non pare opportuno che il condannato possa continuare a svolgere l'attività di giornalista". Il processo rieducativo e la 'risocializzazione', dunque, si possono fare soltanto in carcere. L'imputato, infatti, è caduto nella stessa colpa di prima, persiste, persevera nello stesso peccato e reato, è ostinato, incallito, pervicace, ribelle.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Lettere di un condannato. Storie esemplari di ingiustizia italiana
  • Autore: Carlo Rossella, Lino Jannuzzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804517948
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Oh mamma! Cuccioli & coccole
Oh mamma! Cuccioli & coccole

Bradley Trevor Greive, M. G. Podestà
Digiunare, divorare
Digiunare, divorare

Anita Desai, Anna Nadotti
La Svetlana
La Svetlana

Stefano Jacini
L'ira di Mulgarath. Spiderwick. Le cronache. 5.
L'ira di Mulgarath. Spiderwick. Le crona...

Tony Di Terlizzi, Tony DiTerlizzi, Holly Black, Maria Bastanzetti
Romanzi
Romanzi

Hermann Hesse
Un incontro
Un incontro

Yichang Liu, M. R. Masci, Maria Rita Masci
L'uomo scientifico versus la politica di potenza
L'uomo scientifico versus la politica di...

Hans J. Morgenthau, Lorenzo Zambernardi, Alessandro Campi, M. Mancini