Parlate e dialetti della Lombardia. Lessico comparato

Parlate e dialetti della Lombardia. Lessico comparato

La Lombardia è una regione ricchissima di storia ma anche di folclore, che ha dato all'Italla e al mondo tesori di poesia, arte, prosa, scienza e cultura popolare. Nel corso dei secoli la Lombardia ha elaborato anche sue specifiche parlate, duttili, sensibili, poetiche e realistiche. Questo volume, pubblicato con il patrocinio della Regione Lombardia, Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie, e curato da un assai qualificato gruppo di studiosi delle culture locali espressione di tutte le province lombarde, aiuta i lettori a riscoprire lessici e strutture sintattiche dei diversi dialetti e parlate lombardi che compendiano centinaia di anni di esperienze umane e comunitarie. Dalla famiglia alla civiltà contadina, dalla città all'industria, alle arti e mestieri, alle tipicità locali: oltre duemila lemmi raccolti e spiegati comparativamente nei quali rivivono 'attimi di vita' del nostro passato. Completa il libro una ricca parte dedicata all'antico patrimonio morale dei proverbi e dei modi di dire. Un volume scientificamente accuratissimo, per ritrovare la ricchezza davvero pluralista di culture territoriali e linguistiche tra le più feconde del nostro Paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gargantua. Con audiocassetta
Gargantua. Con audiocassetta

L. Binni, S. Panattoni, François Rabelais
Doppio diesis
Doppio diesis

Leotta Guido
Tre racconti
Tre racconti

Lalla Romano, L. Romano, Gustave Flaubert