Padrini. Alla ricerca del Dna di Cosa Nostra

Padrini. Alla ricerca del Dna di Cosa Nostra

Dai Fasci siciliani di fine Ottocento al processo Andreotti, "Padrini" racconta l'evoluzione della moderna mafia attraverso la vita e le imprese criminali dei più famosi boss italiani e americani, ricostruite anche attraverso le testimonianze di personaggi come Rudolph Giuliani e di esperti dell'Fbi, della polizia di New York, dei carabinieri o della Dia. Un affresco dal ritmo avvincente e dallo stile tanto essenziale quanto vigoroso, che dimostra con chiarezza come la mafia sia un sistema complesso, basato sul connubio tra criminalità, affari e politica; un fenomeno siciliano, 'struggentemente e scandalosamente siciliano', ampliatosi poi all'Italia e al mondo, con una sua peculiare cultura ritrovabile nelle varie filiazioni, tra cui spicca per devastante vitalità la Cosa Nostra americana fondata negli anni Trenta da Lucky Luciano. Di questa 'mafiosità' Roberto Olla delinea un'analisi accurata e precisa, senza dimenticare quanti, da Joe Petrosino al generale Dalla Chiesa, ai giudici Falcone e Borsellino, proprio per combattere quella secolare tradizione culturale hanno sacrificato la vita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La formazione storica. Metodi storiografici e criteri didattici
La formazione storica. Metodi storiograf...

Guarracino Scipione, Ragazzini Dario
Esercizi di matematica
Esercizi di matematica

Guerraggio Angelo
La sala e il bar. Tecniche operative. Per le Scuole superiori. Con e-book
La sala e il bar. Tecniche operative. Pe...

Gullino Nuccio, Agati Giuseppe
Trekking. Alla scoperta delle scienze. Per la Scuola media. Con espansione online: 1
Trekking. Alla scoperta delle scienze. P...

Collauto Luigi, Gurnari Giuseppe
Trekking. Alla scoperta delle scienze. Quaderno di laboratorio. Per la Scuola media. Con espansione online
Trekking. Alla scoperta delle scienze. Q...

Collauto Luigi, Gurnari Giuseppe