L'ebreo di New York

L'ebreo di New York

Questa epopea di ambizioni sconfitte e di frenesie finanziarie prende le mosse da fatti realmente accaduti: nel 1825 Mordecai Noah, politico newyorkese in preda a una visione utopistica, tentò di creare uno stato ebraico su un'isoletta vicina a Buffalo, dove intendeva riunire tutte le tribù perdute di Israele. Il romanzo a fumetti di Katchor è ambientato alcuni anni dopo il fallimento di questo progetto. Per le strade di New York si aggirano, si incontrano ed esibiscono le loro stramberie i personaggi più diversi: un ex macellaio kosher in disgrazia, un importatore di articoli religiosi e di biancheria femminile, un eccentrico che vuole immettere anidride carbonica nel Lago Erie per ricavarne acqua frizzante da distribuire attraverso i rubinetti di casa, un cabalista errabondo che si aggira per i ristoranti studiando con puntiglio i rutti che - secondo lui - costituiscono la chiave di un linguaggio mistico smarrito. Questi e molti altri personaggi compongono il bizzarro affresco di un Nuovo Mondo sospeso a metà fra la bancarotta - finanziaria e morale - e l'elusiva, frustrante ricerca di Dio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Starchitecture. Scene, attori e spettacoli nelle città contemporanee
Starchitecture. Scene, attori e spettaco...

Davide Ponzini, Michele Nastasi
New York shots. A boxing tale. Publishe on the occasion of the exhibition (Rome, 25 March - 1st May 2011)
New York shots. A boxing tale. Publishe ...

Howard Schatz, Gabriele Tinti
L'arte itinerante di Novecento italiano
L'arte itinerante di Novecento italiano

Guido Cribiori, Nicoletta Colombo
Fare gli italiani
Fare gli italiani

Giovanni De Luca, Walter Barberis