Res gestae

Res gestae

"Composte dallo stesso imperatore Augusto, le ""Res gestae"" vennero scoperte nel 1861 su di una iscrizione bilingue, latina e greca, conservata nel tempio di Roma e Augusto di Ancira, capitale dell'antica Galazia. In esse si raccontano, in trentacinque capitoli, vita e imprese di Augusto: dall'atrocità delle guerre civili alla creazione di un impero duraturo e possente. Testamento politico, elogio funebre e autobiografia trionfale, le ""Res gestae"" sono la giustificazione per l'apoteosi e la venerazione dell'imperatore, fondamento propagandistico, dell''auctoritas' augustea. Ma soprattutto costituiscono un documento di straordinaria portata, qui presentato in un'edizione a cura di Luca Canali, per conoscere uno dei periodi più fulgidi della storia antica."
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e analisi storica. Modulo 2A: Dalla metà del XVII secolo agli inizi del XIX. Per il triennio
Storia e analisi storica. Modulo 2A: Dal...

Andrea Polcri, Stefano Fusi, Marcello Giappichelli
Storia e analisi storica. Modulo 3A: La prima metà del XX secolo. Per il triennio
Storia e analisi storica. Modulo 3A: La ...

Andrea Polcri, Stefano Fusi, Marcello Giappichelli
Storia e analisi storica. Modulo 2B: Il XIX secolo. Per il triennio
Storia e analisi storica. Modulo 2B: Il ...

Andrea Polcri, Stefano Fusi, Marcello Giappichelli
Storia e analisi storica. Modulo 3B: La seconda metà del XX secolo. Per il triennio
Storia e analisi storica. Modulo 3B: La ...

Andrea Polcri, Stefano Fusi, Marcello Giappichelli
Storia e analisi storica. Quaderno di lavoro. Per il triennio
Storia e analisi storica. Quaderno di la...

Andrea Polcri, Stefano Fusi, Marcello Giappichelli