Enneadi. Testo greco a fronte

Enneadi. Testo greco a fronte

Le "Enneadi" sono cinquantaquattro trattati composti liberamente e nella maggior parte indipendenti l'uno dall'altro, con discussione di una serie di temi e di problemi fra loro connessi, spesso ripresi e ridiscussi in una diversa ottica, con squisite 'variazioni sul tema'. Si tratta di un pensiero filosofico fortemente sistematico, presentato però in modo del tutto asistematico, affidato al discepolo Porfirio che ebbe il compito di correggere e ordinare i pensieri di Plotino. Da qui nacquero le "Enneadi", divise in sei gruppi di nove, in modo da ottenere i cinquantaquattro libri cui si accennava sopra. La "Vita di Plotino" di Porfirio è a cura di Giuseppe Girgenti. Il saggio introduttivo e le note di commento sono di Giovanni Reale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere (1838-1896)
Lettere (1838-1896)

Jacob Burckhardt, L. Farulli
Atlante di chirurgia ginecologica
Atlante di chirurgia ginecologica

Berman Michael L., Yee Bill, Ostergard Donald R.
I tumori stronali del tubo digerente
I tumori stronali del tubo digerente

Gorgone Salvatore, Di Pietro Nicola, Barbuscia Maria
Boris Pasternak
Boris Pasternak

Lazar Fleishman, M. Graziosi
Malattie dello scheletro fetale. Con CD-ROM
Malattie dello scheletro fetale. Con CD-...

Dettori Carol, Fabiani Cristina, Giorlandino Claudio