Mitologia egizia

Mitologia egizia

Fino alla fine del XVIII secolo l'Europa sapeva ben poco dell'antico Egitto: a parte le scarne notizie di alcuni storici greci come Erodoto, Strabone e Diodoro Siculo, qualche cenno da parte dello storico ebreo Giuseppe Flavio e le varie citazioni bibliche (spesso leggendarie e inattendibili), l'Egitto restava un totale mistero. Non se ne conosceva la lingua e i geroglifici apparivano come fantasiosi disegni tracciati da eleganti grafomani. La storia 'ufficiale' dell'Egitto inizia verso il 1300 a.C., quando le varie comunità autonome sparse lungo la valle del Nilo accettarono di essere unificate sotto un unico sovrano, il mitico Menes, capostipite della I dinastia. Ciascuno di questi staterelli 'predinastici' aveva i propri dei e i propri riti e, a seconda del prevalere dell'una o dell'altra città, si impose anche la divinità specifica della parte vincente. Con il tempo si arrivò a una specie di simbiosi in cui le varie credenze si fondevano o, più spesso, si accavallavano: e a poco a poco le più antiche concezioni religiose divennero materia di miti e leggende che accomunavano l'intero popolo. Fin dall'inizio, però, almeno su due punti c'era concordanza: il concetto del caos primordiale da cui era nato il mondo e l'importanza del sole come motore della creazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Mitologia egizia
  • Autore: Ilva Tron, Sergio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788804502258
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Cessione del contratto
Cessione del contratto

Albanese Antonio
Chimica organica
Chimica organica

Solomons Graham T. W., Fryhle Craig B.
Testi e scenari. Letteratura, cultura, arti. Per le Scuole superiori. Con espansione online. 5: L'età del naturalismo e del decadentismo
Testi e scenari. Letteratura, cultura, a...

Loretta Reggiani, Beatrice Panebianco, Cecilia Pisoni
Testi e scenari. Letteratura, cultura, arti. Per le Scuole superiori. Con espansione online. 7: Dagli anni Trenta ai giorni nostri
Testi e scenari. Letteratura, cultura, a...

Loretta Reggiani, Beatrice Panebianco, Cecilia Pisoni
Testi e scenari. Letteratura, cultura, arti. Autori, opere, temi verso l'esame di Stato. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 7.Dagli anni Trenta ai giorni nostri
Testi e scenari. Letteratura, cultura, a...

Loretta Reggiani, Beatrice Panebianco, Cecilia Pisoni
Testi e scenari. Letteratura, cultura, arti. Contesto e generi. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 7.Dagli anni Trenta ai giorni nostri
Testi e scenari. Letteratura, cultura, a...

Loretta Reggiani, Beatrice Panebianco, Cecilia Pisoni
Testi e scenari. Letteratura, cultura, arti. Vol. 5-7. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Testi e scenari. Letteratura, cultura, a...

Beatrice Panebianco, Cecilia Pisoni, Loretta Reggiani
Testi e scenari. Letteratura, cultura, arti. Per le Scuole superiori. Con espansione online. 6: L'età delle avanguardie
Testi e scenari. Letteratura, cultura, a...

Loretta Reggiani, Beatrice Panebianco, Cecilia Pisoni