Il secolo delle idee assassine

Il secolo delle idee assassine

Robert Conquest, celebre storico dell'Unione Sovietica e degli orrori staliniani procede in un'analisi che va dalla Rivoluzione francese ai Khmer rossi, dal comunismo al fascismo, dal bolscevismo al nazionalsocialismo fino ai conflitti che hanno recentemente insanguinato i Balcani. Lo scopo di questo libro è quindi quello di indagare e spiegare come e perché tali aberrazioni mentali e idee assolutiste abbiano potuto nascere e proliferare al punto di animare e condizionare talmente uomini, movimenti, partiti e Stati. Dopo aver affrontato il passato, l'autore delinea alcuni possibili scenari futuri mettendo in luce come l'attitudine all'utopia sia, ancor oggi, tutt'altro che tramontata: e in particolare prende in esame il caso dell'Unione europea, che a suo avviso rappresenta un malinteso economico, culturale e geografico destinato a dividere l'Occidente. Una magistrale sintesi del secolo che non mancherà di accendere polemiche.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina del cuore della Toscana. Con uno sguardo a quella degli antenati
Cucina del cuore della Toscana. Con uno ...

Mauro Montanelli, Licia Lari
Il messaggio di Vercors
Il messaggio di Vercors

M. Cristina Pasquali
La gefiancoj
La gefiancoj

Federazione esperantista itali, Alessandro Manzoni
Blera e le sue necropoli
Blera e le sue necropoli

Schiappelli Andrea, Ceci Francesca
Tra ironia, malinconia e poesia
Tra ironia, malinconia e poesia

Matteo Di Ciommo Laurora