Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

"Le avventure di Pinocchio" apparve in volume nel 1883 con l'intento non semplicemente di divertire ma anche di educare e insegnare i valori e i disvalori della vita. Infatti compito dei personaggi non è semplicemente partecipare alle avventure, ma soprattutto rappresentare qualcosa: virtù, vizi, ideali. E così troviamo chi impersona la saggezza, chi la provvidenza, chi l'amore e lo spirito di sacrificio, chi le tentazioni e i pericoli del mondo. Il messaggio alla fine è chiaro: il cammino che tutti dobbiamo compiere per diventare persone mature, equilibrate e sagge è sempre molto difficile, pieno di ostacoli ma se riusciamo a superare tutte le prove, il premio sarà il più bello che si possa sperare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Algebra lineare ed equazioni differenziali ordinarie
Algebra lineare ed equazioni differenzia...

Parmeggiani Alberto, Parenti Cesare
L'ultima creatività. Luci nella vecchiaia
L'ultima creatività. Luci nella vecchia...

Cristini Carlo, Cesa-Bianchi Marcello, Cesa-Bianchi Giovanni
Fede e scienza. Un dialogo necessario
Fede e scienza. Un dialogo necessario

U. Casale, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)