Il pallino della matematica

Il pallino della matematica

Tutti noi, negati per la matematica o dotati di straordinarie capacità di calcolo, siamo venuti al mondo con una vera e propria intuizione dei numeri. Stanislas Dehaene descrive in queste pagine gli straordinari studi condotti sul cervello, mostrando come gli oggetti matematici vengano da esso manipolati e quali siano le parti dei due emisferi specializzate nell'associazione dei numeri con lo spazio, nella loro visualizzazione mentale e nell'elaborazione aritmetica. Con l'analisi dell'origine del talento matematico negli scienziati o in alcuni handicappati mentali, l'autore mostra l'infondatezza dell'ipotesi di un legame diretto tra la misura del cervello e l'intelligenza e fornisce utili consigli a chi abbia responsabilità educative. Grazie anche ad alcuni giochi, alla sfida per la risoluzione di teoremi indimostrabili e alla presentazione di casi di eccezionale talento matematico, Dehaene, con approccio scientifico e al tempo stesso divertente, ci avvicina così a una materia troppo spesso ingiustamente poco amata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A due voci. Diario argentino
A due voci. Diario argentino

Antonio Dal Masetto, Nicola Fantini
L'amore morale
L'amore morale

Konstantinos D. Tzamiotis, M. De Rosa, Maurizio De Rosa
Ritorno a Danzica. Vent'anni dopo
Ritorno a Danzica. Vent'anni dopo

Giovanni Giovannetti, Agnieszka Sowa
I fiori degli Appennini. Le fioriture negli ambienti rocciosi, nei pascoli, nelle praterie e nei boschi
I fiori degli Appennini. Le fioriture ne...

Anzilotti Alessandro, Rugi Roberto, Innocenti Andrea
Curva Nord
Curva Nord

R. Salvadori, Dominique Manotti