Tropico del Capricorno

Tropico del Capricorno

Fin dalla sua prima apparizione a Parigi, nel 1939, "Tropico del Capricorno" divise drasticamente l'opinione pubblica: fu accolto come una rivelazione da scrittori anticonvenzionali come Orwell e Durrell e nel contempo divenne oggetto di violente condanne da parte di moralisti e benpensanti. In questo romanzo crudo e "diabolicamente sincero", che racconta l'apprendistato alla vita e all'arte di Miller nella New York di inizio secolo, lo scrittore sviscera tutti i lati oscuri della propria personalità di outsider, di lucido ribelle iconoclasta, sempre pronto a seguire l'istinto, perdendosi in una sensualità assurta a ideale. Quello che ne scaturisce è la strana, stravolgente storia di un uomo che nella sua ansia di libertà si trasforma in simbolo, turbolento e temerario, della nostra era, imponendosi come artefice di una delle più significative svolte della letteratura del Novecento.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trilogia di Valis
Trilogia di Valis

Philip K., Dick
Desideriamo informarla che domani verremo uccisi con le nostre famiglie. Storie dal Ruanda
Desideriamo informarla che domani verrem...

Norman Gobetti, Philip Gourevitch
Cause naturali
Cause naturali

Palmer Michael
Volario
Volario

Alfredo Cattabiani
Una luce nel buio
Una luce nel buio

Ada Arduini, Chris Westwood
Testamento Westing
Testamento Westing

Beatrice Visconti, Ellen Raskin
Freddo glaciale
Freddo glaciale

Francesco Ughi, Sherry Shahan
Il cacciatore di eredità
Il cacciatore di eredità

Chris Larsgaard, Nicoletta Lamberti
E solo un gioco Johnny
E solo un gioco Johnny

Angela Ragusa, Terry Pratchett