La scelta di Sophie

La scelta di Sophie

"La scelta di Sophie", pubblicato nel 1979, è incentrato sulla figura di una giovane polacca provata da una disumana esperienza (l'obbligo di scegliere quale salvare dei due figli, condannando a morte l'altro) nel campo di concentramento di Auschwitz. Il romanzo tende a spostare la riflessione dal piano storico a quello universale, presentando il male non come il prodotto di una mente mostruosa e perversa, bensì come una tentazione a cui chiunque può cedere. Opera bellissima e intensa di William Styron, uno dei più grandi autori della narrativa americana contemporanea, "La scelta di Sophie" valse a Meryl Streep l'Oscar come migliore attrice protagonista nella trasposizione cinematografica realizzata nel 1982 da Alan J. Pakula.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere di Rosalino Pilo (1849-1855)
Lettere di Rosalino Pilo (1849-1855)

S. Candido, Francesco Crispi
Epistolario. 8.1863
Epistolario. 8.1863

S. La Salvia, Giuseppe Garibaldi
La formica
La formica

Arnoldo Foà
Kata. Forma tecnica e divenire nella cultura giapponese
Kata. Forma tecnica e divenire nella cul...

Kenji Tokitsu, G. Caviglione
Enciclopedia delle pietre magiche. Cristalli, pietre preziose, metalli
Enciclopedia delle pietre magiche. Crist...

F. Bernardinis, Scott Cunningham
La filosofia yoga di Patanjali
La filosofia yoga di Patanjali

Anthony Elenjimittam, M. Zemo
Interaction design almanacco 2003. Ediz. italiana e inglese
Interaction design almanacco 2003. Ediz....

Phil Tabor, S. Maschi, L. Norlen, Mario Mattioda, W. Aprile, Gillian Crampton Smith
Dall'Augusteo all'auditorium
Dall'Augusteo all'auditorium

Italo Insolera, Alessandra Sette
Werner Tscholl. Architetture 1993-2002. Ediz. tedesca e inglese
Werner Tscholl. Architetture 1993-2002. ...

P. Vocialta, G. Hunt, D. Nacini