Bud, non Buddy

Bud, non Buddy

Bud aveva solo sei anni quando sua madre è morta, ma ricorda tutto di lei, compreso il fatto che gli diceva sempre: "Il tuo nome è Bud, non Buddy. Non permettere che ti chiamino in un altro modo." E lui non l'ha mai permesso a nessuno, né all'orfanotrofio, né ai suoi occasionali compagni di sventure e di avventure. Del resto, Bud non ha altro al mondo se non il proprio nome e i "tesori" che sua madre gli ha lasciato: una foto, qualche sasso con sopra una scritta, i volantini che pubblicizzano i concerti di Herman E. Calloway e della sua band... cianfrusaglie, insomma, ma anche probabili indizi sull'identità di un padre mai conosciuto. Ed è per trovarlo che Bud si mette in viaggio nell'America povera e inquieta della Grande Depressione, senza perdere neppure per un attimo il senso dell'umorismo, il coraggio e la candida saggezza che ne fanno un personaggio indimenticabile...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'inconscio cinema. Lo spettatore tra cinema, film e psiche
L'inconscio cinema. Lo spettatore tra ci...

Linguiti Francesco, Colacino Marcello
Sessualità casomai...
Sessualità casomai...

Michelangelo Tortalla
Nel suo nome la vita. Un cammino di scuola di preghiera
Nel suo nome la vita. Un cammino di scuo...

Francesco Peyron, Luigi Manco, Antonio Rovelli
Lampi
Lampi

Carla Gariglio
Qui e ora del vangelo
Qui e ora del vangelo

Vittorio Soana
I sogni dei giovani
I sogni dei giovani

Gianluigi De Palo, Federico Pontiggia
Vita o vita
Vita o vita

Andrea Casavecchia, Federico Pontiggia
Largo ai giovani
Largo ai giovani

Andrea Casavecchia, Federico Pontiggia
La Sala della comunità. Proposta culturale e intervento sul territorio
La Sala della comunità. Proposta cultur...

Bourlot Alberto, Fanchi Mariagrazia
Storie finte ma vere. Viaggio tra le vecchie e le nuove povertà
Storie finte ma vere. Viaggio tra le vec...

Lilli Pichetto, Giovanna Baricco, Andreina Calcagno