Guarda, il povero pavone!

Guarda, il povero pavone!

I racconti che compongono questo volume partono dal 1932, vale a dire dal periodo in cui cominciarono la disperazione e la sfortuna di Fitzgerald, immerso, oltre che nel disastro familiare, nella catasfrofe della crisi economica del Paese. Come sempre autobiografici, questi racconti descrivono lo svolgimento della sua vita, ma i protagonisti, che negli scritti precedenti avevano vent'anni, ormai hanno passato la trentina. Sono uomini di 'mezza età' che conservano tracce dell'antica bellezza e nei quali tuttavia si percepisce il declino verso la decadenza fisica e la malinconia, bagaglio inevitabile, secondo Fitgerald, per chiunque esca dallo splendore della giovinezza. Uno splendore che Fitzgerald, dopo la malattia di Zelda, non avrebbe vissuto mai più.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Danimarca. Ediz. tedesca
Danimarca. Ediz. tedesca

B. Reinhardt, Patrizia Fabbri
Olanda. Ediz. russa
Olanda. Ediz. russa

Magi Giovanna, Montinari Giorgio
Olanda. Ediz. spagnola
Olanda. Ediz. spagnola

Magi Giovanna, Montinari Giorgio
Olanda
Olanda

Magi Giovanna, Montinari Giorgio
Olanda. Ediz. francese
Olanda. Ediz. francese

Magi Giovanna, Montinari Giorgio
Olanda. Ediz. tedesca
Olanda. Ediz. tedesca

Magi Giovanna, Montinari Giorgio
La cucina siciliana. Ediz. tedesca
La cucina siciliana. Ediz. tedesca

Azzolina Pupella, Eufemia
La cucina siciliana. Ediz. francese
La cucina siciliana. Ediz. francese

Azzolina Pupella, Eufemia
La cucina siciliana. Ediz. inglese
La cucina siciliana. Ediz. inglese

Azzolina Pupella, Eufemia
La cucina siciliana
La cucina siciliana

Azzolina Pupella, Eufemia
Episteme e rivelazione
Episteme e rivelazione

Baccari Luciano