Che cos'è davvero la democrazia

Che cos'è davvero la democrazia

Oggi, per la prima volta nella storia d'Italia, esistono le condizioni per realizzare una democrazia veramente 'rappresentativa' che si traduca in un governo che possa riflettere le stesse qualità che il mondo ci riconosce: l'operosità, la parsimonia, la fedeltà alle comunità locali. Dall'analisi delle idee che hanno guidato la lenta conquista della democrazia alla riflessione sulle dottrine antidemocratiche, dal pensiero di filosofi classici come Locke e Montesquieu, o moderni come Kensel, alla critica di fecondi paradossi come le rivendicazioni ideali di giustizia e libertà, questo libro vuol essere un contributo all'affermazione di una solida democrazia italiana e alla riforma di istituzioni e concetti ormai superati. Ma soprattutto fornisce al lettore alcune buone ragioni per diventare un cittadino attivo, pronto a lottare sia per i propri diritti che per l'interesse comune.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cucina cinese
Cucina cinese

P. Piazzesi
Guida all'assistenza domiciliare
Guida all'assistenza domiciliare

Calamandrei Carlo, Maciocco Gavino, Lampronti Vittorio
Il diario dell'accoglienza
Il diario dell'accoglienza

Staccioli Gianfranco
Primo Levi. Le virtù dell'uomo normale
Primo Levi. Le virtù dell'uomo normale

Robert S. C. Gordon, Dora Bertucci, Bruna Soravia