La ragazza del ghetto

La ragazza del ghetto

Venezia, 1575. Alvisa Corner, medico e professore nello Studio padovano, incontra Sara, una bellissima ragazza ebrea. I due sono attratti l'uno dall'altra, ma il loro sembra un amore impossibile, anche perché Alvise viene accusato di eresia presso il Tribunale dell'Inquisizione e pedinato da un misterioso 'uomo in nero'. Sullo sfondo di una Venezia fastosa e miserabile, ricostruita nelle mode, nei costumi, nella vita di tutti i giorni, si dipana una vicenda privata che ben presto si mescola a quella della grande Storia e in cui gli orrori della peste, la lotta tra la famiglia Corner e una potente fazione politica, la vita goliardica e avventurosa degli studenti dell'Univeristà di Padova costituiscono altrettante fila della vasta narrazione intessuta da Sabino Acquaviva. Un'epopea romanzesca in cui l'eccezionale potenza degli avvenimenti e la plausibilità dei caratteri si fondono con lo sguardo dello studioso che osserva la vita di fine Cinquecento, restituendocela con una vivacità e un'immediatezza sorprendenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prima dell'alba
Prima dell'alba

Sabino Acquaviva
Dall'Europa all'uomo. Educazione civica per il biennio
Dall'Europa all'uomo. Educazione civica ...

Paola Maria Fiocco, Sabino Acquaviva
Morire. Una rivolta ideale
Morire. Una rivolta ideale

Sabino Acquaviva, Giovanni Pernigotto