Yoga. Filosofia e pratica di un'ascesi

Yoga. Filosofia e pratica di un'ascesi

Diffusissima in tutto il mondo occidentale, ma spesso mal compresa o conosciuta solo superficialmente, la tradizione yoga viene spiegata in questo libro nei suoi aspetti fondamentali. Analizzando brevemente e con grande chiarezza i diversi rami dello Yoga e soffermandosi in particolare sullo Yoga Classico e sul Tantra-Yoga - forse le discipline più diffuse e meno comprese in Occidente - l'autore costruisce una guida che illustra gli aspetti più pratici dello Yoga senza dimenticare i principi teorici che ne sono alla base. Così, alla spiegazione degli esercizi fisici, del controllo del respiro, delle regole per il rilassamento e il modo di nutrirsi, si affianca l'illustrazione dei principi morali, della tradizione religiosa e spirituale di cui lo Yoga è espressione, dell'energia psicospirituale della 'kundalini', della recitazione dei 'mantra' o del rapporto tra maestro e discepolo. Esauriente, corredato da alcune indispensabili illustrazioni e arricchito da molte citazioni tratte dai testi sacri dello Yoga e dell'induismo, "Yoga. Filosofia e pratica di un'ascesi" rappresenta una introduzione esauriente alla pratica e alla teoria di una tra le più antiche tradizioni spirituali del mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La banda dei vermi
La banda dei vermi

Frescura Loredana
I sette veli
I sette veli

E. Sassi, Carlo Sgorlon
Il codice di Perelà
Il codice di Perelà

Palazzeschi Aldo
Il gallo cedrone
Il gallo cedrone

C. Strati, Fabio Ladini
I ragazzi della via Pal
I ragazzi della via Pal

R. Guarnieri, Ferenc Molnár
Il capriolo
Il capriolo

C. Strati, Fabio Ladini
Isonzo. Là dove morirono sul fronte più cruento della grande guerra. Le 12 battaglie che portarono le potenze centrali solo a un passo dalla vittoria
Isonzo. Là dove morirono sul fronte piÃ...

Walther Schaumann, V. Pianezzola, C. Milesi, Peter Schubert, C. Strati
Diceria dell'inquieto
Diceria dell'inquieto

Mario Minozzo
Il monte Asolone. Elegia del Grappa
Il monte Asolone. Elegia del Grappa

I. Marchioro, Otto Gallian