Aforismi

Aforismi

Non c'è persona, tra i contemporanei di Oscar Wilde (1854-1900), che l'abbia conosciuto e non sia rimasto ammaliato dall'arte della sua conversazione. Le platee londinesi del tempo furono conquistate dai dialoghi effervescenti, dai paradossi cinici brillanti delle sue commedie che mettevano a nudo le convenzioni e le manie della società vittoriana. E se la reputazione letteraria di Wilde ha tratto a volte più danni che vantaggi da tanto virtuosismo verbale, in realtà, come è facile comprendere leggendo gli aforismi - dai più famosi ai meno conosciuti - raccolti in questo volume, l'effetto delle sue battute folgoranti scaturisce dall'innato talento del loro autore, maestro nel cogliere la sottile rete di relazioni fra i concetti più disparati. Con l'effetto di stravolgere e smontare una volta di più le parole chiave della borghesia vittoriana e di scuotere l'Inghilterra del suo stato di compiaciuto torpore, affermando la dignità, la libertà dell'individuo e la superiorità dell'Arte sulla Vita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio in requiem
Viaggio in requiem

Francesca Caminoli
La casa rotta
La casa rotta

R. Mussapi, Annelisa Alleva
Ar.chi.tec.tu.ra. Claudio Lucchin & architetti associati. Angelo Rinaldo, Daniela Varnier
Ar.chi.tec.tu.ra. Claudio Lucchin & arch...

C. Gavinelli, Corrado Gavinelli
Disciplina. Un gioco da ragazzi
Disciplina. Un gioco da ragazzi

L. Donghi, Brigitte Racine
Il mondo in una regione. Storie di migranti nelle Marche
Il mondo in una regione. Storie di migra...

Maurizi Daniele, Ferracuti Angelo