Per lettera

Per lettera

Nel visitare la mostra di un pittore parigino, una donna danese resta colpita da una delle opere esposte, al punto da mandare all'autore un breve messaggio. Inaspettatamente l'artista le risponde. Comincia così un'intensa corrispondenza in cui, a poco a poco, è il desiderio a diventare il vero protagonista: desiderio di reinventarsi nel regno dell'immaginazione, desiderio di un corpo altrui, sconosciuto e lontano, inaccessibile. Imprevedibile e spontaneo, lungo missive che sempre più si trasformano in un tormentoso gioco di passioni, il rapporto tra i due si colora di esplicite fantasie erotiche. Fino all'ultimo messaggio in cui, vinta ogni reticenza, Delphine annuncia a Jeann-Luc di essersi già messa in viaggio per andare a incontrarlo... trascinandio anche noi nel gioco sottile e sensuale di una scrittura magistrale che si dirige, in un crescendo di tensione, verso l'imprevedibile esito finale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le grandi pale di Nave
Le grandi pale di Nave

Luciano Anelli, Carlo Sabatti
La pieve della Mitria e il pagus romano di Nave
La pieve della Mitria e il pagus romano ...

P. Virgilio Begni Redona, Clara Stella
Il Settecento bresciano tra scienza e tecnica
Il Settecento bresciano tra scienza e te...

Pierfranco Blesio, Giovita Zani
Il teatro delle marionette
Il teatro delle marionette

Pëtr Bogatyrëv
Angelo Zanelli (1879-1942)
Angelo Zanelli (1879-1942)

Rossana Bossaglia, Bruno Passamani, Valerio Terraroli