Il mignolo di Buddha

Il mignolo di Buddha

Viktor Pelevin ha descritto "Il mignolo di Buddha" come il primo romanzo nella storia della letteratura mondiale a svolgersi entro un vuoto assoluto. I suoi ingredienti: vodka, funghi magici, riflessioni filosofiche, cocaina, follia, Lenin, buddhismo e - soprattutto - uno strenuo, emozionante amore per la letteratura.Petr Pustota, un importante poeta di Pietroburgo, si trova inaspettatamente a dover vestire gli scomodi panni di aiutante per il leggendario comandante Capaev e per la sua formidabile amica, addetta alla mitragliatrice, Anna, nel corso della Guerra Civile del 1919 tra bianchi e rossi.Ma qual è il segreto della mitragliatrice? Perché Petr continua a svegliarsi in un ospedale psichiatrico di Mosca negli anni'90 dove viene sottoposto a sedute di terapia "turbojunghiana"? E cosa c'entra Arnold Schwarzenegger in tutto questo?"Il mignolo di Buddha" mette in piena luce il genio letterario di Pelevin sospeso tra la commedia metafisica e la satira più sanguinosa. E' una fantasia esilarante e di grande forza intellettuale sull'identità e la storia della Russia e - nel contempo - una spettacolare elaborazione della filosofia buddista. Il libro ha ottenuto un enorme successo in patria, vendendo centinaia di migliaia di copie e rinnovando il fenomeno che si era verificato ai tempi del "Il maestro e Margherita" di Bulgakov e ha imposto definitivamente il suo autore "come la stella più luminosa del firmamento letterario russo".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luce d'inverno
Luce d'inverno

Palchetti Mazza, Maria
Vedute
Vedute

Alessandra Paganardi
Passi al ritmo della vita
Passi al ritmo della vita

Krizmancic Tatjana
Poesie dal cuore
Poesie dal cuore

Buongiorno Michela
Il dono oscuro
Il dono oscuro

Laganà Fabio