L'eunuco femmina

L'eunuco femmina

Un classico del femminismo americano che, a pochi decenni dalla sua prima pubblicazione (nel 1970, in Inghilterra) e dalle originarie rivendicazioni del movimento di liberazione della donna, mostra di non aver perso di attualità. La lucida analisi dell'oppressione sessuale della donna nei paesi sviluppati nella seconda metà del Ventesimo secolo, tra storia, letteratura e cultura popolare, condotta dalla Greer in L'eunuco femmina con spirito polemico e senso dell'umorismo, ha infatti contribuito a rivoluzionare i diritti e i costumi delle donne, ancora oggi in cerca dei propri diritti e della libertà: da insicurezze, sottomissioni a mode e stereotipi imposti dai mass-media e dalla società dei consumi, da aggressioni nella vita privata e sociale, dalla realtà di discriminazione e sfruttamento che perdura, nonostante le apparenze. E la libertà di opporre rifiuti, di dire no a queste nuove sopraffazioni affonda le sue radici proprio nel fondamentale diritto di esprimere la propria sessualità, nella libertà di essere una persona, nel diritto all'istruzione, della dignità e alle passioni di un essere umano, così fortemente rivendicati dalla Greer in L'eunuco femmina. Conquiste di autocoscienza e di libertà ancora lontane per le donne di tanti paesi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sfregi
Sfregi

L. Sessa, Lucio Sessa, Rafael Courtoisie
La porta dei sogni
La porta dei sogni

Schwob Marcel
Il ghebo
Il ghebo

Elio Bartolini
Incontriamo Gesù. 17 tappe di educazione religiosa per adolescenti
Incontriamo Gesù. 17 tappe di educazion...

Giuseppe Pelizza, Valerio Bocci
L' estate di Greta Garbo
L' estate di Greta Garbo

Maurizio De Benedictis