La stregoneria

La stregoneria

Quella che passò alla storia come "caccia alle streghe" fu preceduta e accompagnata da un dibattito acceso e polemico che sfociò in violente e accanite persecuzioni, coinvolgendo, tra il Trecento e il Settecento, tutta l'Europa. Questa antologia raccoglie le dirette testimonianze dei suoi protagonisti, teologi e inquisitori, ma anche uomini di legge e di cultura, e le loro argomentazioni a favore o contro la realtà della stregoneria. I trattati demonologici, in larga parte tradotti per la prima volta dal latino, non solo offrono un preciso motivo conduttore di una grande ossessione dell'età moderna: la stregoneria, la dimostrazione della realtà del volo notturno delle streghe e quindi del "sabba". Nel volo notturno, infatti, convergono quegli aspetti del mondo delle streghe le cui origini sembrano risalire agli antichi riti e culti precristiani, tanto che esso si costituisce come una potente macchina sensibile di quel 'negativo' che da sempre accompagna la storia della società e della ragione occidentali.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scoprire la pittura con la National Gallery di Londra
Scoprire la pittura con la National Gall...

Thomson Ruth, Langmuir Erika
Carletta la capretta
Carletta la capretta

Gosney Joy, Barigazzi Marinella
Comprare un santo
Comprare un santo

Masina Ettore
Benedetto corvo!
Benedetto corvo!

Eva Muszynski, Enrica Frescobaldi, Bettina Wegenast