Cioccolata a colazione

Cioccolata a colazione

Un cocktail di precocità sessuale, disperazione e suicidio tra gli adolescenti dei "quartieri alti" negli anni Cinquanta: ecco il contenuto di questo romanzo che tanto scalpore fece al suo apparire nel 1956. I personaggi di Pamela Moore parlano seneramente di "generazione perduta" e di "rivolta soffocata"; in realtà Courtney e Janet, le due protagoniste, appartengono ad una generazione che ritiene più conveniente "perdersi" per poter continuare a scandalizzare con la propria sregolatezza il mondo perbene e ordinato del college".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A spasso tra le righe. Letture. Per la 1ª classe elementare
A spasso tra le righe. Letture. Per la 1...

D. Dotti, T. Manella, M. L. Apostoli
A spasso tra le righe. Letture e riflessione linguistica. Per la 2ª classe elementare
A spasso tra le righe. Letture e rifless...

D. Dotti, T. Manella, M. L. Apostoli
A spasso tra le righe. Letture. Per la 3ª classe elementare
A spasso tra le righe. Letture. Per la 3...

D. Dotti, T. Manella, M. L. Apostoli
A spasso tra le righe. Letture. Per la 4ª classe elementare
A spasso tra le righe. Letture. Per la 4...

D. Dotti, T. Manella, M. L. Apostoli
A spasso tra le righe. Letture. Per la 5ª classe elementare
A spasso tra le righe. Letture. Per la 5...

D. Dotti, T. Manella, M. L. Apostoli