Fiesta

Fiesta

Pubblicato nel 1926, "Fiesta" ebbe un immediato successo, collocando Hemingway tra i più ammirati scrittori di quella che Gertrude Stern definì la 'generazione perduta'. Romanzo per quei tempi di palpitante attualità, per le situazioni che descrive e per i riferimenti alle burrascose inquietudini di un gruppo di emigrati internazionali, "Fiesta" tratteggia l'intensa suggestione dell'ambiente, le notti insonni trascorse tra clamorose sbornie e tempestose discussioni con uno stile tutto teso tra cronaca e poesia. La narrazione, caratterizzata tra l'altro da un dialogato che rimane esemplare per incisività ed eleganza, viene definita, in una lettera di Hemingway al suo editore, "non una satira, ma una tragedia che ha come eroe la terra".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso il futuro. Identità nell'arte italiana 1990-2002
Verso il futuro. Identità nell'arte ita...

et al, Pratesi Ludovico, D'Orazio Constantino, Cherubini Laura
Cristiano Pintaldi
Cristiano Pintaldi

Pintaldi Cristiano
Giuseppe Gabellone
Giuseppe Gabellone

Gabellone Giuseppe, Bonami Francesco
Eva Marisaldi. Legenda
Eva Marisaldi. Legenda

Verzotti Giorgio, Marisaldi Eva, Colombo Paolo
Daniel Maillet
Daniel Maillet

Maillet Daniel